Benessere al Coworking significa un luogo in grado di darti energia. C’è chi lo chiama “Green Coworking”.
Negli ultimi anni si parla molto di sostenibilità e green in moltissimi settori diversi, incluso il Coworking.
Ma, come per tutte le tendenze, bisogna prestare attenzione e riconoscere interpretazioni superficiali e semplicemente di facciata.
In questo ambito, infatti, il concetto non si limita al risparmio energetico, ma riguarda anche la qualità della vita, un tema che ci trova estremamente sensibili.
Il benessere nei luoghi di lavoro è un nostro chiodo fisso da sempre e si può riassumere in un concetto semplice:
Le persone che utilizzano il nostro Coworking escono meglio di come sono entrate
Chi frequenta gli spazi di via Soperga 14 lo può confermare. Non si tratta di magia, ma di attenzione concreta ai dettagli che fanno la differenza. Prima di entrare nel dettaglio, allarghiamo un attimo lo sguardo.
Milano è una città che corre veloce: ritmi di lavoro frenetici, traffico intenso, impegni che si accavallano. In questo contesto, trovare un luogo dove lavorare in equilibrio, con serenità e concentrazione, non è per niente scontato.
Per questo il nostro modo di “praticare il Coworking” è così attento nel rispondere non solo alle esigenze pratiche del lavoro, ma anche al benessere quotidiano.
Benessere lavorativo significa prima di tutto creare un ambiente che stimoli energia, concentrazione e tranquillità. Per farlo, abbiamo curato ogni aspetto dello spazio con un approccio che mette al centro le persone.
Cosa rende il nostro Coworking un luogo in cui si sta bene?
Sostenibilità acustica
In una città come la nostra, il rumore è una costante. All’interno degli ambienti di Coworking Stazione Centrale, invece, abbiamo lavorato per ottenere un comfort acustico ottimale: niente riverbero, niente frastuoni, solo il giusto livello di quiete per concentrarsi senza sforzo.
Ergonomia degli spazi e degli arredi
Ogni scrivania, sedia e zona di lavoro è progettata per sostenere il corpo nel modo corretto durante la giornata. Lavorare passando molte ore senza muoversi, seduti a una scrivania, non deve per forza voler dire affaticarsi: un buon supporto fisico migliora la produttività e riduce lo stress.
Illuminazione studiata per il lavoro
Nemmeno l’illuminazione non è lasciata al caso: abbiamo valorizzato la luce naturale integrandola con punti luce artificiali pensati per non affaticare la vista, accompagnando il ritmo della giornata lavorativa.


Il risultato?
Uno spazio che invece di prosciugare le energie ti rigenera. Un luogo in cui lavorare diventa più semplice, più sano, più naturale. Un Coworking dove il design è al servizio del benessere, non solo dell’estetica.
Se stai cercando un Coworking a Milano che vada oltre la semplice postazione, ti aspettiamo. Vieni a scoprire come può essere piacevole lavorare in un ambiente progettato per farti stare bene.